Tabella dei Contenuti
ToggleMercoledì 2 aprile, il presidente statunitense Donald Trump ha ufficializzato il “Giorno della Liberazione”, di cui aveva già parlato in precedenza e che allertava il mondo intero in merito all’ambito tariffario. Senza dubbio, da quando è iniziato questo mese e, ancor di più, con le decisioni del presidente nordamericano, gli ETF Bitcoin hanno subito un calo imminente e inevitabile.
Dal 2 aprile, Trump ha stabilito, secondo un comunicato della Casa Bianca, che tutti i partner commerciali del paese devono fornire una tariffa minima del 10%, oltre alle tariffe aggiuntive che spettano a quasi 60 paesi. Questa situazione ha generato una vendita massiccia sui mercati globali e una perdita di oltre 4 miliardi di dollari di valore nelle tesorerie Bitcoin (dati analizzati fino al 7 aprile, secondo Cointelegraph).
Tuttavia, giovedì 10 aprile, il presidente ha deciso di sospendere per 90 giorni l’imposizione tariffaria a 75 paesi, ma ha aumentato le imposte sulla Cina al 125%. Da parte sua, secondo Yahoo Finanza, gli ETF Bitcoin hanno registrato deflussi di quasi 100 milioni di dollari e solo uno, BlackRock, ha avuto un aumento.
Alcuni investitori stanno diversificando i propri portafogli, perché ciò consente loro in qualche modo di ridurre la propria esposizione a settori colpiti dal cambiamento tariffario. Uno degli obiettivi su cui molti hanno puntato è l’oro. Secondo il quotidiano La Razón, “di fronte alla paura di una recessione derivante dalla guerra commerciale, gli investitori sono tornati a rifugiarsi nell’oro per proteggere la propria fortuna. Il metallo prezioso sale questo mercoledì di oltre il 2% e ha raggiunto i 3.070,69 dollari. In questo modo, l’oro si avvicina ai massimi storici raggiunti il 3 scorso, quando si è attestato a 3.167,84 dollari, un giorno dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il suo piano tariffario nel cosiddetto Giorno della Liberazione”, sottolinea il giornale.
Se c’è una sola parola che può descrivere la differenza tra gli ETF e i Bitcoin è “proprietà”.
L’ETF è un canale di investimento quotato nelle borse valori tradizionali, come quella di New York. Non si ha un possesso delle criptovalute, ma si acquistano azioni e queste tracciano il prezzo del Bitcoin.
Nel caso del Bitcoin reale, effettuando l’acquisto di questo cripto-asset, si diventa automaticamente il suo proprietario diretto e si è gli unici responsabili della sua custodia.
Nonostante la situazione così convulsa che si è generata dopo che il presidente statunitense Trump ha decretato gli aggiustamenti tariffari con ripercussioni a livello mondiale, la politica di mercato è stata colpita e le criptovalute non ne sono escluse. Tuttavia, il Bitcoin è, in tutto il panorama, quello che ha saputo cavalcare meglio l’onda, motivo per cui molti lo vedono e continueranno a vederlo come una grande opzione.
Secondo il CEO di Trading Different, Ivan Paz Chaín, “per quanto riguarda l’impatto sul mercato delle criptovalute, il grande vincitore credo che di tutto questo continui ad essere Bitcoin, nonostante il grande calo di tutto, Bitcoin (BTC) si è mantenuto in modo abbastanza forte al di sopra dell’ultimo minimo segnato, sebbene stia toccando alcuni minimi vicini ai 75.000 dollari e ai 74.000 dollari, i rimbalzi sono permanenti portandolo nella zona degli 80.000 dollari”, assicura.
Allo stesso modo, Paz Chaín sottolinea che quando Bitcoin si trova in momenti rialzisti, sarà da prendere come investimento. Poi si entrerebbe in un’importante recessione per una presa di profitti più consistente da parte degli investitori che porteranno il prezzo di Bitcoin verso il minimo. Questo sarebbe il processo, naturalmente, chiarisce il CEO di Trading Different.
Con Bitnovo puoi comprare Bitcoin e altre criptovalute in modo rapido, molto semplice e senza passare attraverso processi di verifica complessi ed estesi. Solo in 3 passaggi:
Passaggio 1: Crea OGGI il tuo account gratuitamente dall’app o dal sito web di Bitnovo.
Passaggio 2: Convalida rapidamente la tua identità, grazie al nostro processo ottimizzato.
Passaggio 3: Ora puoi effettuare il tuo acquisto di Bitcoin tramite bonifico bancario, carta di debito o di credito, puoi persino utilizzare contanti con i nostri coupon.
💳Puoi acquistare i tuoi Bitcoin da Bitnovo con carta di debito/credito VISA o MasterCard, Apple Pay o Google Pay in modo molto semplice: indica il tuo wallet, aggiungi la tua carta, controlla i dati. Più facile, impossibile!
🏦Effettua un bonifico bancario, un pagamento SEPA o SEPA Istantaneo per maggiore sicurezza e comodità! Devi solo seguire 3 passaggi: indica il tuo wallet, scegli il bonifico SEPA (puoi depositare sul tuo conto in euro di Bitnovo e acquistare le tue criptovalute quando vuoi o farlo al momento), successivamente conferma i dati ed effettua l’acquisto.
💶Puoi acquistare in contanti o acquistare coupon Bitnovo in migliaia di punti fisici che potrai poi riscattare in Bitcoin dal tuo account. Per acquistare il coupon, devi solo cercare il punto vendita più vicino alla tua posizione, quindi devi registrarti nel caso tu sia un nuovo utente. Infine, devi indicare l’indirizzo del wallet Bitcoin in cui desideri ricevere le tue criptovalute.
✅Acquistando con Bitnovo hai la sicurezza di essere realmente il proprietario e il gestore delle tue criptovalute. ✅Bitnovo non è un prodotto finanziario in più, ma è l’asset reale in tuo possesso e a tua disposizione. ✅Con Bitnovo hai accesso totale e libero alle tue criptovalute quando lo decidi. ✅In Bitnovo NON ci sono intermediari. ✅Con Bitnovo tutte le tue operazioni sono rapide, sicure e senza complicazioni. ✅Con Bitnovo puoi risparmiarti il processo di apertura di conti bancari e di protocolli lunghi, scomodi e complessi.