 
            Tabella dei Contenuti
ToggleAnche se il mondo cripto è in forte crescita già da alcuni anni, non è mai troppo tardi per iniziare e, se stai muovendo i tuoi primi passi in questo ecosistema, è normale che tu abbia alcuni dubbi.
Le criptovalute sono, in poche parole, valute digitali decentralizzate (la maggior parte di esse). Funzionano grazie a quella che conosciamo come tecnologia blockchain, che consente loro di operare in modo indipendente dai sistemi bancari. La principale differenza tra criptovalute e denaro tradizionale è che non sono controllate da un governo o da un’entità centrale. Questo le rende dotate di caratteristiche uniche come la trasparenza, l’immutabilità o le transazioni dirette tra utenti.
Esistono diversi tipi di criptovalute. Alcune sono più orientate a fungere da riserva di valore (Bitcoin). Altre, invece, possono servire per sviluppare smart contract o applicazioni decentralizzate, come nel caso di Ethereum.
Prima di fare qualsiasi mossa, è fondamentale che tu capisca che le criptovalute sono asset volatili. Questo significa che i loro prezzi possono oscillare in brevi periodi di tempo. Con la stessa facilità con cui puoi ottenere dei profitti, puoi anche vedere il tuo conto andare in rosso. Fai attenzione.
Ora che hai un po’ più di contesto, effettuare il tuo primo acquisto di criptovalute su Bitnovo è molto semplice e pratico. Nella piattaforma, infatti, rendiamo tutto facile, poiché accettiamo tre diversi metodi di pagamento.
Ti ricordiamo inoltre che, per iniziare ad acquistare criptovalute, dovresti già aver completato sia la validazione del tuo account che la verifica della tua identità.
Nel caso in cui non lo avessi fatto, ci sono guide come questa, che ti aiuteranno in meno di un minuto. Nel Blog di Bitnovo troverai inoltre guide per cominciare ad operare con le cripto. Ti basta scrivere la parola “guida” nel motore di ricerca e avrai accesso a un’infinità di materiali.
Quando acquisti le tue criptovalute su Bitnovo, hai diversi modi per gestirle a seconda di ciò che ti conviene di più. Puoi conservarle come investimento a lungo termine (HODL), oppure utilizzarle per pagare nei negozi che accettano cripto. Puoi persino fare trading, comprando e vendendo in base ai movimenti del mercato.
Se ti stai chiedendo dove conservare le tue criptovalute una volta acquistate, non preoccuparti. Bitnovo dispone di un wallet di autocustodia, dove avrai il pieno controllo delle tue criptovalute. Questo non significa che non puoi usare wallet esterni, ma senza dubbio è l’opzione più comoda e semplice. Oltre a conservare le criptovalute, puoi approfittare degli strumenti offerti dalla piattaforma. Puoi fare swap o scambi tra criptovalute, monitorare il mercato, diversificare il tuo portafoglio e ritirare le tue cripto in contanti.
Bitnovo offre diversi metodi di pagamento con l’obiettivo di consentirti di scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Potrai pagare come desideri: bonifico bancario per depositare euro nel tuo “wallet euro”, carta di credito o di debito, e avrai anche la possibilità di acquistare in contanti riscattando i nostri coupon.
Uno degli obiettivi principali di Bitnovo è offrire un processo di acquisto intuitivo e semplice. Detto ciò, sarà molto utile conoscere ogni passaggio prima di operare:

Nell’immagine si può notare che avrai la possibilità di acquistare, vendere e fare swap o scambiare.

4. Configurazione della transazione: Devi inserire l’indirizzo del tuo wallet di destinazione al momento dell’acquisto sulla piattaforma Bitnovo. Questo passaggio è molto importante. Devi assicurarti che l’indirizzo sia corretto. Ricorda, come ti abbiamo detto all’inizio, le transazioni sulla blockchain sono irreversibili.

Metodo 1 – Pagamento con bonifico bancario:
La prima opzione di pagamento è tramite bonifico bancario, utilizzando il wallet euro. Se hai già fondi nel tuo wallet euro, dovrai andare nella sezione “pagare” e confermare la tua transazione.
Se non hai fondi nel wallet, potrai aggiungerli solo tramite bonifico.
Una volta selezionata l’opzione per ricaricare FIAT (denaro fiduciario o quello che comunemente conosciamo come denaro normale) tramite bonifico, vedrai i dati necessari per effettuarlo.
Una volta completato, riceverai un’email che indicherà che “i tuoi fondi sono stati accreditati.” Questo significa che avrai già del denaro nel tuo conto Bitnovo per effettuare gli acquisti che desideri.

Dopo aver inserito correttamente i dati, apparirà un riepilogo dell’acquisto, il pagamento verrà elaborato e, in caso di successo, le criptovalute saranno accreditate nel tuo wallet.
Metodo 2 – Pagamento con carta di credito o di debito:
Per effettuare il pagamento con carta di credito o di debito, il processo è molto simile a qualunque altro acquisto che hai già effettuato su internet. Dovrai inserire i dati della carta selezionata, accettiamo anche Apple Pay o Google Pay.
Una volta inseriti correttamente i dati, apparirà un riepilogo dell’acquisto, il pagamento verrà elaborato e, in caso di successo, le criptovalute saranno accreditate nel wallet scelto.


In caso di errore nel pagamento, ti consigliamo di riprovare a inserire i dati della carta o di provare con un’altra.
Se vuoi iniziare ad acquistare criptovalute su Bitnovo, dovrai prima completare la validazione del tuo account e la verifica della tua identità. Probabilmente dovrai finanziare il tuo conto nel caso tu debba usare il wallet euro. Si tratta semplicemente di trasferire euro sul tuo conto.
Bitnovo accetta bonifico bancario (per ricaricare il tuo wallet euro), carta di credito o di debito (inclusi Apple Pay o Google Pay) e contanti tramite il riscatto dei coupon. Questi coupon puoi trovarli nei negozi e nei tabaccai della tua zona. Se vuoi ricaricare il tuo wallet euro, l’unica opzione è tramite bonifico bancario.
Per acquistare devi effettuare il login, cliccare sul pulsante “depositare” e selezionare la criptovaluta desiderata (per esempio, Bitcoin). Una volta eseguiti questi passaggi, dovrai solo inserire l’indirizzo del tuo wallet di destinazione (assicurandoti che sia corretto) e scegliere il metodo di pagamento. Dopodiché confermi la transazione ed è fatta. Se paghi con carta, dovrai inserire i dati della tua carta; se usi il wallet euro, dovrai solo confermare la transazione.
Sì, è importante inserire l’indirizzo del tuo wallet di destinazione al momento dell’acquisto sulla piattaforma Bitnovo. Questo perché le criptovalute saranno accreditate nel wallet scelto una volta completato con successo il pagamento. Va sottolineato che Bitnovo offre anche un wallet di autocustodia integrato nella sua app. Questo può essere molto più semplice che usare un wallet esterno, anche se rimane un’opzione.
Sì, esistono diversi limiti per l’acquisto di criptovalute, che variano a seconda del metodo di pagamento utilizzato e del livello del tuo account. I livelli sono gradi di verifica che determinano i tuoi limiti operativi. Esistono per rispettare le normative di sicurezza ed evitare il riciclaggio di denaro. Ci sono tre livelli: il basico, con verifica KYC, fino a 5.000 €. Poi quello intermedio, con prova di residenza, limitato a 15.000 €. Infine quello avanzato, con documentazione aggiuntiva sull’origine dei fondi e limiti più alti in base al volume.
Per pagare con bonifico bancario, devi prima ricaricare il tuo wallet euro su Bitnovo. Ti verranno forniti i dati necessari per effettuare il bonifico e, una volta accreditati i fondi, potrai utilizzarli per acquistare criptovalute selezionando l’opzione “pagare con wallet euro.”
Una volta che il pagamento è stato elaborato con successo, le criptovalute verranno rapidamente accreditate sul tuo wallet. Se paghi con carta o con SEPA istantaneo, riceverai le cripto in pochi minuti. Con un bonifico SEPA standard, la ricezione può richiedere tra le 24 e le 72 ore lavorative. Dopo la conferma dei fondi, Bitnovo invia le cripto quasi istantaneamente, anche se la congestione della rete blockchain può causare lievi ritardi.