Ultimo aggiornamento:
Tabella dei Contenuti
ToggleAttenzione, minatori e appassionati del mondo crypto! In un mondo dove la blockchain evolve alla velocità della luce, c’è un’opportunità che brilla di luce propria: minare Ethereum Classic (ETC).
Dopo il passaggio storico di Ethereum alla Prova di Partecipazione (Proof-of-Stake), la vasta rete di minatori che convalidava transazioni con l’hardware è rimasta senza una casa. Ed è lì che ETC, il fratello originale della rete, è riemerso con una forza inarrestabile. L’opportunità è chiara: ETC rimane fedele allo spirito del mining a Prova di Lavoro (Proof-of-Work), offrendo una delle opzioni più redditizie e stabili per i minatori nel 2025.
Ma non preoccuparti, questa non è una guida noiosa piena di tecnicismi. Questa è la tua guida definitiva per unirti alla rete, prendere il controllo e iniziare a generare entrate. Ti mostreremo come minare ETC in modo semplice, passo dopo passo, in modo che tu possa unirti alla rivoluzione del mining senza paura. Sei pronto a connettere il tuo hardware e a essere parte del futuro del denaro?
Ethereum Classic è una criptovaluta e una rete blockchain che permette la creazione di applicazioni decentralizzate, conosciute come «dApp». È un’opzione popolare all’interno della comunità blockchain, specialmente per coloro che valorizzano l’immutabilità e la lealtà ai principi originali. Ma per capirla meglio, è importante approfondire la sua origine, differenze e usi.
Nel 2016, un evento chiave nella rete di Ethereum, noto come l’hack di “The DAO”, ha provocato la perdita di milioni di dollari. Per recuperare i fondi, la comunità si è confrontata con un dilemma: annullare la transazione o mantenere la storia della blockchain intatta.
La maggioranza ha votato a favore di annullare l’hack mediante un hard fork, creando una nuova catena di blocchi che hanno chiamato Ethereum. Tuttavia, un gruppo della comunità si è opposto a questa decisione, sostenendo che una blockchain deve essere immutabile, indipendentemente dalle circostanze. Questo gruppo ha continuato a usare la catena originale e l’ha rinominata Ethereum Classic, preservando la storia della rete così com’era.
A proposito, dopo la transizione di Ethereum alla Prova di Partecipazione, minare Ethereum Classic è diventata una delle opzioni più redditizie e sostenibili nel 2025. La rete di ETC si è enormemente rafforzata con l’arrivo di minatori che cercavano una nuova casa per il loro hardware, il che ha incrementato la sua sicurezza e stabilità.
A differenza di altre criptovalute, ETC rimane fedele al mining a Prova di Lavoro, con un approvvigionamento limitato e una natura deflazionaria, il che lo rende un asset prezioso e un’alternativa promettente a lungo termine.
L’algoritmo Ethash è la base del mining di Ethereum Classic e il nucleo della sua sicurezza. Funziona come un crypto puzzle che i computer dei minatori devono risolvere per convalidare le transazioni. È un meccanismo di Prova di Lavoro che premia i minatori che sono i primi a trovare la soluzione.
Ecco il trucco di Ethash: utilizza un archivio di dati massivo chiamato DAG (Directed Acyclic Graph).
A causa della natura del DAG, la memoria della GPU è il fattore più critico. Per minare ETC, hai bisogno di:
Per minare ETC nel 2025, l’hardware ideale sono i minatori ASIC specializzati che operano con l’algoritmo Ethash, poiché offrono un’alta prestazione ottimizzata per questo scopo. Questi sono i 7 migliori minatori ASIC del 2025 che puoi sfruttare per minare criptovalute:
A proposito, scegliere il miglior minatore ASIC del 2025 non significa solo scegliere quello con il tasso di hash più alto. Si tratta di trovare l’equilibrio perfetto tra prestazioni, consumo di energia e livello di rumore, specialmente se mini da casa o con un budget limitato. In definitiva, il miglior minatore è quello che si adatta ai tuoi obiettivi di mining, al tuo ambiente e al tuo budget per l’elettricità.
Allo stesso modo, le schede grafiche (GPU) di alta gamma sono anche un’alternativa popolare e versatile per minare Ethereum Classic e altre monete, sebbene gli ASIC specializzati possano fornire una maggiore efficienza per ETC. Le GPU più consigliate sono le NVIDIA RTX 4090 e RTX 3090, e le AMD RX 7900 XT.
Prima di iniziare a minare, è necessario preparare il tuo computer per ottimizzarne le prestazioni. Sebbene tu possa minare su Windows, la maggior parte dei minatori preferisce un sistema operativo specializzato come HiveOS o RaveOS. Questi sistemi sono progettati per il mining, il che significa che sono più efficienti, stabili e ti permettono di gestire le tue attrezzature da remoto.
Una volta che hai il tuo sistema operativo, è cruciale che installi i driver più recenti per la tua scheda grafica. I driver sono il software che permette al tuo sistema operativo di comunicare correttamente con la GPU. Un driver non aggiornato può causare problemi di stabilità e, cosa più importante, ridurrà il tuo tasso di hash e, quindi, la tua redditività.
I programmi per il mining sono essenziali per estrarre criptovalute in modo efficiente. La scelta del software dipende dalla compatibilità con l’hardware di mining.
I programmi di mining possono operare sia su dispositivi individuali che in pool, dove più minatori combinano la loro potenza di calcolo per aumentare le probabilità di trovare un blocco con successo.
Molto importante, la scelta di un programma di mining dipende dalle tue preferenze, dal tipo di hardware e dal livello di esperienza. Ognuno dei programmi menzionati ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante studiarne la funzionalità per scegliere il software che meglio si adatta alle tue esigenze.
I pool di mining permettono ai minatori di combinare le loro risorse computazionali e aumentare le possibilità di minare un blocco di ETC con successo. Pertanto, unirsi a un pool di mining è un modo potenziale per aumentare il successo e i guadagni del mining di criptovalute. Fondamentalmente, scegliere un pool è una decisione chiave per la tua redditività. Considera questi fattori:
Sebbene ci siano molte opzioni, questi pool sono conosciuti per la loro stabilità, buona reputazione e grande volume di minatori ETC:
I possessori di ETC dovrebbero privilegiare wallet con ampia compatibilità multichain, sicurezza avanzata e funzioni centrate sull’utente, come una visualizzazione chiara e dettagliata delle transazioni e il rilevamento del phishing.
Pertanto, scegliere bene il wallet non è solo una questione di comodità, è sicurezza, trasparenza e supporto a lungo termine. In sé, OneKey App, OneKey Pro e OneKey Classic 1S si distinguono come le migliori opzioni per gli utenti ETC nel 2025.
Una volta che il tuo wallet è pronto, tieni a mente questi consigli di sicurezza per proteggere i tuoi guadagni:
L’efficienza nel mining di ETC implica massimizzare la produzione e minimizzare i costi di ingresso, come quelli dell’hardware e dell’energia. Migliorare l’efficienza delle tue operazioni di mining aumenta direttamente i tuoi profitti.
Inoltre, le operazioni di mining efficienti migliorano la sostenibilità e la redditività. Un mining energeticamente efficiente e sostenibile può essere di grande aiuto nel tuo processo di mining di criptovalute e nella sua redditività.
In sé, i tuoi costi dell’elettricità influenzano considerevolmente l’efficienza del tuo mining. Dato che il mining consuma molta energia, seguire pratiche di efficienza energetica può ridurre i tuoi costi e aumentare la redditività del tuo mining. Effettivamente, questi sono i due concetti chiave per ottimizzare la tua GPU.
Per aumentare la redditività del tuo mining, ecco alcune strategie:
Per concludere, sai che minare ETC nel 2025 è un modo per far parte di una rete redditizia con una filosofia di immutabilità che la rende unica.
A partire da questo momento, hai tutti gli strumenti per prendere il controllo. Non hai bisogno di dipendere da una terza parte per convalidare transazioni o per generare entrate. Puoi essere la tua propria banca, il tuo proprio validatore. La tecnologia è alla tua portata e l’opportunità ti aspetta. Le tue crypto, le tue regole. Inizia oggi!