Ultimo aggiornamento:
Tabella dei Contenuti
ToggleDai, novellino, questa cosa ti farà esplodere la testa. Se sei entrato nel mondo delle cripto e pensi ancora che si tratti solo di comprare e vendere, sei completamente fuori strada. Ti presento Siacoin, l’invenzione che sta per ribaltare il mondo dello storage.
L’idea è così semplice che non ci crederai: cosa succederebbe se il tuo disco rigido ti pagasse per quello spazio inutilizzato che hai? Beh, è esattamente questo che fa Siacoin. È il Dropbox della gente, gestito dalla comunità. Dimenticati delle vecchie corporation e dei server che si bloccano. Sarai solo tu, il tuo disco rigido e un sacco di soldi che potrebbero arrivarti. Niente male, vero?
Nel 2014, c’erano due ragazzi universitari: David Vorick e Luke Champine. Ebbero l’idea che si potesse fare qualcosa di molto meglio. Erano stufi della centralizzazione e della mancanza di privacy che c’era nel cloud. Così, invece di stare con le mani in mano, si buttarono a capofitto e fondarono Nebulous, l’azienda che ha reso tutto questo possibile.
In origine, il loro obiettivo non era arricchirsi, ma creare una piattaforma in cui le persone potessero essere padrone dei propri dati, senza dover pagare un sacco di soldi ai soliti noti.
Non fu affatto facile, amico, ma nel 2015 lanciarono la beta e le cose iniziarono ad andare a gonfie vele. Quello che era iniziato come un progetto di pochi “nerd” è cresciuto fino a diventare una rete pazzesca.
Oggi, migliaia di utenti affittano spazio e la rete ha raggiunto una capacità di archiviazione che ti lascerà a bocca aperta. È la prova che quando la comunità si unisce, può affrontare senza problemi i giganti del mondo tecnologico e dargli una bella lezione.
Guarda, pensa al tuo disco rigido come a un terreno libero che puoi affittare per permettere alle persone di conservare le loro cose. Questo è ciò che succede con Sia. Chi ha bisogno di spazio carica i propri file e chi ha spazio libero sui propri dischi rigidi lo offre. In cambio, vengono pagati in Siacoin.
Il bello è che i file non vengono salvati in un solo posto, ma vengono divisi in pezzi e distribuiti in tutta la rete. In questo modo, nessuno ha il file completo e la sicurezza è a prova di bomba. È il modo più “ribelle” di monetizzare il tuo spazio.
Chi archivia i propri file su Sia risparmia un sacco di soldi. Parliamo di un risparmio del 90% rispetto ai soliti giganti come Amazon o Google, secondo CoinMarketCap. E la cosa non riguarda solo i soldi. I tuoi dati sono più sicuri che in una cassaforte. Essendo divisi in pezzi, nessuno può accedervi.
La rete è più dura del pane raffermo e resiste a censure e fallimenti. Se un server crolla, non succede nulla, i tuoi dati sono ancora lì, disponibili in un altro angolo della rete. Il tuo spazio, la tua cripto, le tue regole, senza che nessuno ti dica cosa devi fare.
Se ti piace l’aspetto tecnologico, puoi “minare” Siacoin. È un processo che usa la potenza del tuo computer per risolvere problemi matematici e, in cambio, ti vengono dati Siacoin. Ma se preferisci andare al sodo, la cosa è molto più semplice. Puoi comprare Siacoin direttamente su piattaforme affidabili come Bitnovo. Ti eviti i problemi tecnici e vai dritto al punto. È il modo più semplice per iniziare a far parte di questa rivoluzione.
Una volta che hai i tuoi Siacoin, non fare lo sciocco. Non lasciarli sulla piattaforma. È come lasciare i soldi sulla porta della banca e sperare che non te li portino via. Qual è la chiave, novellino? L’autocustodia.
Per questo, hai bisogno di un wallet. È come il portafoglio di una volta, ma in formato digitale, dove conservi i tuoi soldi crypto. La frase di sicurezza che ti danno è il gioiello della corona, la cosa più sacra che avrai. Conservala come se fosse la mappa di un tesoro, su un pezzo di carta e al sicuro. Se la perdi, è la fine del mondo. Non c’è nessuno, neanche Dio, che possa restituirtela. La tua cripto, la tua responsabilità.
Il progetto Siacoin non si è fermato qui. Ora stanno spingendo forte su Skynet, che è una rete di distribuzione di contenuti decentralizzata.
Ecco, immagina di poter caricare blog, video o qualsiasi cosa tu voglia sulla rete senza essere censurato o subire problemi. È la CDN (Content Delivery Network) della gente. Siacoin sta diventando la base di un internet più libero e giusto, e tu puoi farne parte.
Se hai letto tutto questo, lo sai già. Siacoin è molto più di una criptovaluta. È una rivoluzione. Ti offre risparmio, autonomia e sicurezza. In un mondo in cui i giganti della tecnologia spiano ogni tuo movimento, Siacoin ti dà il potere di riprendere il controllo dei tuoi dati. Se sai usare WhatsApp, puoi far parte di tutto questo.
Guarda, alla fine, si tratta di prendere il controllo. Non continuare a essere una pedina nel gioco degli altri. Inizia a essere il padrone delle tue stesse regole. Siacoin è la prova che la decentralizzazione funziona e che la gente può creare un sistema più giusto e libero. Quindi, smettila di girarci intorno.
Inizia in 3 minuti con Bitnovo e controlla il tuo spazio e i tuoi soldi.