Whistleblowing
PRESSBROKERS, S.L. (Bitnovo®) ha implementato un Canale Interno di Informazione o Whistleblowing, conforme alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla sua trasposizione nell'ordinamento giuridico spagnolo mediante la Legge 2/2023, del 20 febbraio, nonché in adempimento del quadro normativo applicabile in materia di criptoattività, includendo il Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA) e il Regolamento Delegato (UE) 2025/305.
Chi può utilizzarlo? Questo canale è disponibile per:
- Lavoratori di Bitnovo®, anche se il loro rapporto di lavoro è terminato.
- Membri dell'organo di amministrazione o direzione.
- Collaboratori esterni, fornitori di servizi, agenti, volontari, tirocinanti, personale in formazione e persone che partecipano ai processi di selezione o negoziazione precontrattuale.
Cosa si può comunicare?
- Infrazioni normative in materia di criptoattività (Regolamento MiCA).
- Infrazioni amministrative, penali o disciplinari gravi.
- Violazioni gravi della normativa interna di Bitnovo®.
Accesso al canale: https://bitnovo.factorialhr.es/complaints
Sono ammesse comunicazioni:
- Identificate o anonime.
- Per iscritto, verbalmente o richiedendo un incontro di persona.
Cosa accade dopo aver presentato una comunicazione?
- Verrà emessa una ricevuta di conferma entro un termine massimo di 7 giorni naturali.
- La comunicazione verrà valutata e, se del caso, verrà aperta un'indagine interna.
- Entro un termine massimo di 3 mesi (prorogabile per altri 3 in casi complessi), verrà fornita una risposta o conclusione sulle azioni intraprese.
- Nel caso in cui la comunicazione non sia anonima, e quando possibile, la persona informante verrà informata sulla conclusione del procedimento.
Principi e garanzie del sistema:
- Riservatezza.
- Possibilità di anonimato.
- Divieto di ritorsioni.
- Diritti delle persone interessate.
- Protezione dei dati: Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e Legge Organica 3/2018 (LOPDGDD).
Canali esterni:
- L'Autorità Indipendente per la Protezione dell'Informatore (A.A.I.)
- Le autorità o gli organi autonomi competenti, nel caso in cui siano stati designati conformemente all'articolo 12.2 della Legge 2/2023.