Condizioni generali di Bitnovo Pay

1.- INFORMAZIONI LEGALI.

Nome aziendale: PRESSBROKERS, S.L. Nome commerciale: BITNOVO®. BITNOVO® è un marchio di proprietà di PRESSBROKERS SL registrato in Spagna con il numero M3658597. BITNOVO® è registrato presso la Banca di Spagna come fornitore di servizi di cambio valuta virtuale per valuta fiduciaria con il codice D687. Indirizzo: C/ Isla de Cerdeña 1, Bajo, 46023, Valencia. CIF (Partita IVA): B-98346646 Iscrizione: Registro Mercantil de Valencia, Tomo 9.334, Folio 18, Inscripción 1, Hoja V-143.975 Teléfono: +34 960 661 265 Telefono: 34 960 661 265 ed email: info@bitnovo.com

2.- SCOPO.

BITNOVO® vuole essere il tuo partner tecnologico per accettare pagamenti in criptovalute tramite la soluzione Bitnovo Pay. L'entità BITNOVO® è un fornitore di servizi di cambio di valuta virtuale per valuta fiduciaria con registrazione presso la Banca di Spagna con il codice D687, che, tra le altre attività, ha sviluppato una piattaforma per la gestione dei pagamenti tramite criptovaluta, chiamata Bitnovo Pay, offrendo la possibilità di ricevere pagamenti dai propri clienti tramite criptovaluta. Lo scopo di questo documento è stabilire le condizioni di base per l'utilizzo di Bitnovo Pay.

3.- PROCESSO DI REGISTRAZIONE.

Il cliente che desidera contrattare questo servizio dovrà registrarsi sulla piattaforma, registrare la propria attività ed eseguire il processo di verifica KYB (Know Your Business). Una volta completato in modo soddisfacente questo processo, sarai registrato e potrai utilizzare il servizio di gestione dei pagamenti in criptovaluta Bitnovo Pay. Registrazione. In questa fase di registrazione ti verrà chiesto un indirizzo email, una password e un numero di telefono. Allo stesso modo, devi accettare sia la Politica sulla Privacy che le presenti condizioni generali. Aggiunta attività. Una volta registrato, puoi aggiungere la tua attività inserendo i tuoi dati aziendali. Verifica attività. Il passo successivo sarà la verifica della tua attività, per la quale richiederemo una serie di documenti per ottemperare alle normative in materia di Prevenzione del Riciclaggio di Denaro e Finanziamento del Terrorismo, all'interno delle nostre politiche di compliance normativa.

4.- OPERATIVA.

Una volta che l'esercente è stato registrato e verificato, potrà ricevere pagamenti in criptovalute; le operazioni di gestione dei pagamenti sono le seguenti: 1. Il cliente finale sceglie, come metodo di pagamento, l'opzione di pagamento in criptovaluta e ne seleziona la tipologia, avviando il pagamento con la comunicazione delle seguenti informazioni: importo in valuta FIAT, la criptovaluta scelta e una descrizione del pagamento. BITNOVO® comunicherà la richiesta di pagamento attraverso lo stesso mezzo, che verrà visualizzato attraverso un QR che conterrà le informazioni di pagamento che il cliente deve effettuare: criptovaluta scelta, conversione, wallet di destinazione. Tali informazioni saranno disponibili anche per l'inserimento manuale, anche se si raccomanda di evitare il più possibile quest'ultima opzione, in quanto, se inviata tramite un'altra rete o all'indirizzo sbagliato, il pagamento non potrà essere calcolato, al fine di evitare errori nel processo di invio delle criptovalute, dal momento che le transazioni in criptovaluta sono irreversibili. 2. Per completare il pagamento, il cliente eseguirà la scansione del Codice QR o inserirà le informazioni manualmente per il consumatore, procedendo ad accettare il pagamento con criptovalute. 3. Il consumatore ha a disposizione, dal momento in cui viene visualizzato il Codice QR con le informazioni sul pagamento, 15 minuti per completare il pagamento, durante i quali BITNOVO® garantisce il corrispettivo fissato in euro. 4. Durante il processo di pagamento, il commerciante sarà informato in ogni momento dello stato della transazione.

5.- RESI

Le restituzioni che un consumatore o utente finale intende richiedere devono essere trattati con l'azienda che ha effettuato la vendita del bene o servizio fornito e seguire la sua politica di restituzione.

6.- PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO DI DENARO.

BITNOVO®, in qualità di Fornitore di Servizi di Crypto-asset, rientra nella tipologia di soggetti obbligati di cui all'articolo 2.1. sezione z) della legge 10/2010 del 28 aprile, sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. In qualità di soggetto obbligato, deve svolgere misure di due diligence, obbligando il cliente a collaborare con BITNOVO® nell'adempimento dei suoi obblighi in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. Per rispettare tali normative, BITNOVO® e nell'ambito del processo di due diligence, dobbiamo identificare gli utenti che si registrano sulla piattaforma, per i quali chiederemo informazioni.

7.- PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Nell'ambito dei loro rapporti contrattuali, le Parti hanno l'obbligo di rispettare la normativa vigente applicabile al trattamento dei dati personali e, in particolare, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile del 25 maggio 2018 (di seguito, il "RGPD"), nonché la Legge organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali (LOPDGG). BITNOVO®, nell'ambito del quadro legislativo europeo deve ottemperare ai propri obblighi relativi alla Prevenzione del Riciclaggio di Denaro e del Finanziamento del Terrorismo, può richiedere informazioni sugli utenti, al fine di ottemperare alle suddette normative. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Politica sulla Privacy di Bitnovo Pay.

8.- PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE.

Il sito web www.bitnovo.com, l'applicazione mobile BITNOVO®, nonché l'API BitnovoPAY e qualsiasi altro software di proprietà di BITNOVO®, il codice sorgente e tutti i loro contenuti, inclusi testi, fotografie, musica, grafica, icone e il design , configurazione, struttura, combinazione di colori, marchi, design, nomi di dominio, collegamenti e qualsiasi altro elemento incorporato, sono di proprietà di BITNOVO®. BITNOVO® detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale su di essi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, diritti di brevetto, diritti d'autore, segreti commerciali, marchi e conoscenze (Know-how). Il presente contratto non trasferisce la proprietà di nessuno di questi diritti, né impedisce a BITNOVO® di vendere, concedere in licenza, modificare, pubblicare o distribuire e utilizzare la suddetta tecnologia e/o strumenti, in tutto o in parte, a una terza parte contraente .

9.- LEGISLAZIONE E GIURISDIZIONE

Il rapporto tra l'Utente e BITNOVO® sarà regolato dalle normative in vigore e applicabili nel territorio spagnolo. In caso di controversia in merito all'interpretazione e/o all'applicazione delle presenti Condizioni, le parti sottoporranno i propri conflitti alla giurisdizione ordinaria, aderendo ai corrispondenti giudici e tribunali a norma di legge.

10.- CONTATTO

Puoi contattarci sia per telefono: 34 960 661 265, sia per email: info@bitnovo.com.